IL RAPPORTO TRA I'INTELLETTO E LA VOLONTÁ (TOMMASO D' AQUINO E I. KANT A CONFRONTO)

Introduzione San Tommaso quando tratta il tema dell'azione umana, spiega come concepisce le facolta superiore dell'uomo, cioe l'intelletto e la volonta, quando agisce e il suo rapporto tra di loro. Noi prenderemo spunto di questa dottrina tomistica per spiegare come concepisce lui...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Vega, Ramón
Format: Article
Language:Spanish
Published: Universidad Autónoma de Nuevo León 2022
Online Access:https://humanitas.uanl.mx/index.php/ah/article/view/1428
Description
Summary:Introduzione San Tommaso quando tratta il tema dell'azione umana, spiega come concepisce le facolta superiore dell'uomo, cioe l'intelletto e la volonta, quando agisce e il suo rapporto tra di loro. Noi prenderemo spunto di questa dottrina tomistica per spiegare come concepisce lui il rapporto tra l'intelletto e la volonta nell'azione volontaria. Per altro canto, tenteremo di accennare alcuni aspetti dell'intelletto e la volonta in Kant i quali appartengono al inconoscibile mondo del noumeno, vogliamo anche vedere se la spaccatura introdotta da Kant tra fenomeno e noumeno, che in qualche modo si potrebbe rimandare alla scissione tra natura e liberta, sia giusta eppure come sía possibile ricuperare questa unita perduta nella concezione antropologica molto frequente nella filosofia occidentale dopo Cartesio.
Physical Description:HUMANITAS DIGITAL; Núm. 28 (2001): Humanitas Enero-Diciembre 2001; 89-107
2007-1620
2007-1620